La nostra Storia
1912
È il 1912 quando, a Milano, i fratelli Sozzi iniziano a produrre calze in seta e in cotone Filo di Scozia. Con un’attenta e appassionata lavorazione manuale soddisfano i desideri di gentiluomini e signore ricercate, associando alla propria firma una garanzia di qualità e raffinata eleganza.
1945
Dopo gli anni di buio delle due guerre mondiali l’impresa sceglie di specializzarsi nella produzione di calze maschili. Per realizzarle vengono selezionati i migliori materiali naturali, lavorati con cura per dare vita ad accessori d’eccellenza che si trasformano presto nel vanto del marchio.
1990
Il Calzificio attraversa i decenni successivi giungendo a una straordinaria maturazione che consente all’azienda di prosperare attraverso una qualità immediatamente riconoscibile e apprezzata da clienti sempre più affezionati. La missione di Sozzi Milano è semplice quanto ambiziosa: trasformare un accessorio apparentemente banale come il calzino maschile in un’autentica dichiarazione di stile, un elemento capace di rispecchiare il carattere dell’uomo raffinato che lo indossa. Il Calzificio vive il passaggio al nuovo millennio con il timone aziendale nelle mani di Franco Sozzi, figlio e nipote dei fondatori, deciso a preservare e accrescere l’eccellenza che incarna la filosofia e l’identità di un marchio diventato storico.
2018
Nel 2018 il Calzificio viene acquisito dal gruppo Ciocca, che ha compreso l’inestimabile valore di un’esperienza secolare e ha ereditato l’impegno nella ricerca di filati pregiati e di lavorazioni sempre più raffinate. Dopo più di un secolo dalla realizzazione del primo paio di calze firmate Sozzi, i prodotti dell’azienda continuano a dimostrarsi piccoli capolavori di abilità e talento artigianale: la qualità dei materiali incontra una gestione scrupolosa di tutte le fasi di produzione, e le lavorazioni tradizionali si combinano con i macchinari più innovativi per risultati assolutamente fuori dall’ordinario.